Arte e espressione, studi e ricerche di psicologia dell’arte, pubblicato da Alberto Argenton nel 2008, per i tipi della Casa editrice il Poligrafo, è stato tradotto in inglese e pubblicato dalla Casa editrice Routledge, nel 2019, con il titolo Art and Expression: Studies in the Psychology of Art.
L’edizione inglese è stata curata da IanVerstegen
Tag: novità
Arte e espressione è stato pubblicato in inglese:
Arnheim, Gestalt and Media:
un nuovo libro di Ian Verstegen
Ian Verstegen published a new book, which further deepen the knowledge of the media theory developed by Arnheim.
Echi da VSAC 2018
Si è svolto dal 24 al 26 agosto 2018, quest’anno in Italia a Trieste, il congresso internazionale VSAC – The Visual Science of Art Conference, organizzato da Rossana Actis-Grosso e Daniele Zavagno, come evento satellite di ECVP (European Conference on Visual Perception), per questa edizione coordinato da Tiziano Agostini
Simposio su Art and Expression in memoria di
Alberto Argenton a VSAC 2018, 24 agosto
Il VSAC 2018 – The Visual Science of Art Conference – dedica un simposio alla memoria di Alberto Argenton: Arte e espressione.
Il simposio riprende il titolo di un suo volume del 2008, che sarà pubblicato in inglese, nei prossimi mesi, dalla casa editrice Routledge: Art and Expression. Studies in the Psychology of Art.
Una ricerca sulla narrazione pittorica di storie, progettata da Alberto Argenton, a VSAC 2018
Pictorial continuous narratives: Perceptual-representational strategies è il titolo della ricerca di Ian Verstegen, Tamara Prest, Laura Messina Argenton, iniziata da Alberto Argenton, che sarà presentata al simposio del VSAC, Representation of events and dynamic content in the visual arts, condotto da Rossana Actis-Grosso
Arte e cognizione di Alberto Argenton,
nella sua interezza
In vista della scadenza del contratto editoriale, Alberto Argenton si era già premurato di avviare la procedura per riavere la proprietà di Arte e cognizione, pubblicato nel 1996…
“Congressino di Primavera” 2016: una giornata dedicata a Alberto Argenton
Gli organizzatori della XIII edizione del “Congressino di Primavera”, 2016, Tiziano Agostini, Rossana Actis-Grosso e Alessandra Galmonte, hanno dedicato una delle due giornate congressuali a Alberto Argenton e all’Effetto Altalena …
Alberto Argenton tra arte e scienza
Sul numero 225 della rivista Galileo è stato pubblicato un breve articolo – Alberto Argenton: tra arte e scienza – scritto da Laura Messina e Tamara Prest.
Nel sito ASPI, Alberto Argenton
Nel sito Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, nella sezione dedicata ai “Protagonisti della storia delle scienze della mente”, è stata pubblicata una Biografia di Alberto Argenton…
“Congressino di Primavera” 2015: dedicato a
Alberto Argenton
Gli organizzatori del “Congressino di Primavera” 2015 hanno voluto dedicare l’edizione di…